Marnie

Marnie è un romanzo scritto nel lontano 1961 da Graham, divenuto bestseller, scrittore inglese di fama. Lo scrittore era nato a Manchester il 30 giugno 1908 da un commerciante di tè che morendo prematuramente aveva lasciato la famiglia senza risorse economiche. Questo dette la spinta all’autore a impegnarsi fino a divenire molto ricco. Dopo aver lavorato nell’editoria visse in Cornovaglia  e nella Francia del sud scrivendo novelle mensili per alcune riviste. Scrisse poi molti romanzi, e per le figure femminili si ispirò alla madre e alla giovane moglie. Ci sono romanzi importanti come the black moon, my turn next, la tavolozza dell’amore. Per i suoi romanzi ottenne molti riconoscimenti e  onorificenze nella sua patria. Molte opere sono state tradotte in molte lingue. Morì a 95 anni a Londra il 10 luglio 2003. La sua autobiografia uscì postuma.

Dal romanzo Marine è stato tratto il film psicologico del 1964. La protagonista è una misteriosa ragazza di vent’anni Molte sono le differenze fra film e narrazione del romanzo.

La protagonista è una giovane affetta da disturbi psicologici gravi tanto che è divenuta cleptomane, frigida, ladra e bugiarda, capace di cambiare molte identità fino a rendersi irriconoscibile. Una donna astuta, fragile, finita sull’orlo del suicidio, labile, scontrosa, travagliata, altera. La sua è una bellezza gelida, stravagante.

La sua condizione deriva dall’aver accumulato nell’infanzia molti traumi. Sua madre esercitava il meretricio per tirare avanti e un giorno uccise una persona sotto gli occhi della figlia, che da adulta detestava così  il colore rosso che le evocava a la vista del sangue. Sua madre aveva poi mascherato il senso di colpa inculcando alla giovane una educazione rigida e moralista.

I problemi relazionali, coniugali di Marnie sono legati ai traumi vissuti come incubi nell’infanzia. Anche ai nostri giorni gente squilibrata, fa vivere ai figli dei traumi che lasceranno tracce profonde nella psiche. Non si dovrebbe far assistere i piccoli a certe scene come abitualmente avviene.

 

Ester Eroli

 

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.